
Monterosso Grana - Cuneo - Piazza del Municipio tel. 377-2577147 primaria.vallegrana@gmail.com
martedì 13 settembre 2016
lunedì 5 settembre 2016
AI BAMBINI DELLA CLASSE PRIMA DA ORSO ODO
CLICCA SU ORSO ODO!!!!
MATERIALE SCOLASTICO
PER LA CLASSE PRIMA
A.S. 2016/2017
- 2 Quadernoni a righe di
quinta con margine e fogli spessi di cui uno con foderina verde + 1 quadernino a righe di quinta con margine
- 4 quadernoni a quadretti
da 5mm con margine e fogli spessi di cui uno con foderina azzurra e
uno con foderina gialla
- 1 album da disegno f2
liscio, 1 album con fogli colorati, 1 album da collage
- 1 blocco di fogli
quadrettati ( 1 cm)
- 1 quaderno piccolo a
quadretti da 5mm con foderina rossa (da usare come diario)
NO DIARIO
-1 cartellina con elastico
-5 bustine trasparenti
porta documenti con o senza buchi
-2 matite da disegno con
punta morbida, gomma, temperino con serbatoio, righello da 12 a 15 cm
-2 colle stic medie
-Pastelli in legno (12),
pastelli a cera (8-12), pennarelli piccoli (12), pennarelli grandi
(12)
-Fazzoletti di carta (10-
12 pacchetti)
-1 sapone liquido
-1 busta con asciugamano
piccolo (spazzolino e dentifricio per chi si ferma a mensa)
- calzine antiscivolo in un sacchetto.
N.B.: etichettare con il
nome tutto il materiale (ogni singolo pezzo), libri foderati e con
l’etichetta del nome.
Il materiale verrà
raccolto durante la prima settimana e lasciato a scuola.
Non occorre portare tutto
il primo giorno!
venerdì 17 giugno 2016
sabato 11 giugno 2016
domenica 22 maggio 2016
LA SCUOLA SIAMO NOI - GENERAZIONI A CONFRONTO - CLASSE PRIMA
ADOTTA UN BOSCO
14 APRILE - 23 MAGGIO : MONTEROSSO INCONTRA CARAGLIO
Dopo aver scoperto le meraviglie del bosco incantato di Monterosso alla ricerca del Sarvanot, con l’aiuto di Elena e la collaborazione di Silvio e Paola, abbiamo accompagnato i bimbi di Caraglio a passeggiare verso Madonna della neve fino a Monterosso dove c’è la nostra scuola che loro non avevano mai visto..
Purtroppo però le condizioni meteo non ci hanno permesso di portare i bimbi di Caraglio nel bosco dove i bimbi di Monterosso avrebbero fatto da “guida” ai caragliesi; infatti il 14 aprile Elena ci aveva già accompagnato all’aula didattica dove avevamo preso “appunti”, esplorato, osservato, giocato e ascoltato le storie di questo bosco incantato immersi nella natura.
Ma l’appuntamento è solo rimandato a settembre!!!
LA SCUOLA SIAMO NOI - GENERAZIONI A CONFRONTO - CLASSE SECONDA
ADOTTA UN CAMPO
Attraverso questo materiale digitale potrete vivere con i vostri bambini le attività proposte dalla scuola nell'ambito del progetto “La scuola siamo noi… Generazioni a confronto”.È stato molto bello vedere i bambini direttamente coinvolti in un’esperienza a contatto con la terra e i suoi prodotti.
Tutti i bambini erano motivati e curiosi di scoprire i gesti antichi e tipici del territorio. Si sono impegnati nella semina delle patate e delle zucche presso l'Azienda Agricola di Nadia Marchiò e nella preparazione degli gnocchi a Pradleves presso il ristorante “Le tre verghe d’oro”. I nostri piccoli chef ci hanno preparato un pranzetto delizioso.
Speriamo di ritrovarci numerosi il prossimo anno per vivere insieme ai nostri bambini nuove e arricchenti esperienze.
LA SCUOLA SIAMO NOI - GENERAZIONI A CONFRONTO - CLASSE TERZA
CLICCA
ADOTTA UN ANIMALE
STUDIARE LA MONTAGNA ANDANDO IN MONTAGNA
Gli alunni della classe terza hanno visitato l’azienda agricola del loro compagno Michael Donadio a Chiotti, frazione di Castelmagno. Un’esperienza incredibile a contatto con gli animali e sperimentando la produzione del formaggio più buono del mondo: il “Castelmagno”. Grande impegno dei genitori, soprattutto di Maria Teresa e Davide, mamma e papà del nostro Michael, che hanno organizzato tutto alla perfezione. Abbiamo fatto, e mangiato, il formaggio, MUNTO A MANO LE MUCCHE, distribuito il fieno e dato il latte ai vitellini. Ah, il maestro Diego ha anche dovuto togliere il letame…
Una giornata indimenticabile, che bello “fare scuola” così!
Samuele, Edoardo, Viktoria, Christian, Michael, Francesca, Iolanda, Umberto, Margherita, Rebecca, Stefano e il maestro Diego.
sabato 21 maggio 2016
LA SCUOLA SIAMO NOI - GENERAZIONI A CONFRONTO - CLASSE QUINTA
ADOTTA UNA LEGGENDA
Gli alunni della Quinta hanno realizzato un CORTOMETRAGGIO di genere horror-grottesco traendo spunto dalla "Leggenda di Flora" del Castello di Monterosso.
L'attività è partita dalla produzione personale di "racconti di paura" e, con l'intento di comprendere che la maggior parte delle paure è frutto di suggestioni, ha visto i ragazzi impegnati nella scrittura della sceneggiatura e nell'interpretazione del film "Il mistero di Flora di Monterosso".
Come si può capire durante la visione, si è lavorato molto sul valore emozionale ed evocativo dei suoni e della musica ai quali è stato affidato un ruolo fondamentale nel creare illusioni e suggestioni. Un grande accento è stato dato all'espressività corporea e alla gestualità nella fase "recitativa": a questo proposito è da menzionare il grande impegno di tutti e la bravura di Marina (e di Emily) nel ruolo di protagonista. Grazie alle famiglie per la realizzazione di alcune sequenze e per aver fornito alcuni oggetti di "scena".
Grazie a Mamma Martina e a Papà Giorgio per il loro contributo e supporto in alcune riprese esterne e per aver fornito ottimo materiale per raccontare l'esperienza. Un grazie speciale alla bravissima Emily della classe prima per la partecipazione straordinaria.
Qui di seguito il video del backstage. QUI altri momenti sul set delle riprese.
Il film IL MISTERO DI FLORA DI MONTEROSSO è visibile cliccando sul titolo oppure sul link sotto il video. Visione sconsigliata alle persone impressionabili.
E ALLE PERSONE FACILMENTE SUGGESTIONABILI
IL FILM
giovedì 14 aprile 2016
giovedì 17 marzo 2016
venerdì 26 febbraio 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)